Per usufruire dell’erogazione occorre che nella famiglia ci siano almeno 4 figli fiscalmente a carico, conviventi e di età non superiore a 26 anni.
Dal punto di vista dei redditi quasi tutti potranno accedere ai contributi perché l’Isee non deve superare 25mila euro, un livello questo che di solito certifica un reddito familiare di circa 40/50mila euro all’anno.
Possono presentare la domanda:
- i cittadini italiani con residenza anagrafica in un Comune della Zona sociale di Faenza,
- i cittadini comunitari con residenza anagrafica da almeno un anno in un Comune della Zona sociale di Faenza e documento di attestazione di regolarità di soggiorno in corso di validità;
- i cittadini extracomunitari con residenza anagrafica da almeno un anno in un Comune della Zona sociale di Faenza e possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (già carta di soggiorno).
Non è così che si aiutano le famiglie.
(Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Casola Valsenio)
(Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Casola Valsenio)
Nessun commento:
Posta un commento