Visualizzazione post con etichetta Bilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bilancio. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

Il Consiglio Comunale è convocato per il 24 Marzo

pict003

1b23699c130052104927971

Punti all’ordine del giorno:

3)    Risposta a interrogazione “Perché il PD non paga la tassa di occupazione suolo pubblico
4)    Odg  “ Impediamo lo stop allo sviluppo di produzioni di energia…
5)    Surroga consigliere Dalprato
6)    Sostituzione consigliere Dalprato nell’Unione dei Comuni
8)    Variazione al regolamento generale delle entrate tributarie (regolamento)
9)    Determinazione aliquota Irpef per il 2011
10) Determinazione aliquota ICI 2011
11) Piano comunale delle alienazioni
12) Programma 2011 degli incarichi e delle consulenze
13) Bilancio 2011
14) Assunzione in proprietà area di viabilità pubblica  (Allegato)
15) Piano per le attività estrattive

martedì 8 marzo 2011

I documenti fondamentali per capire il Bilancio 2011 del Comune di Casola Valsenio

pict002pict003pict004

pict005

 

I Restanti documenti tecnici, come sempre comprensibili ai soli addetti ai lavori, possono essere consultati all’albo pretorio online nella delibera di Giunta n. 21 del 2011

lunedì 7 dicembre 2009

In attesa dell'apertura della discussione sul Bilancio 2010, guardiamoci attorno

Mentre si avvicina anche a Casola la discussione sul Bilancio 2010, prendiamo spunto dal dibattito già in atto in altre città, per ricordare a Iseppi che uno dei temi sui quali saremo molto sensibili sarà l'aumento delle tariffe dei servizi posto a carico dei cittadini. Per introdurre l'argomento presentiamo un resoconto sulla politica tariffaria di Lugo per il prossimo 2010. L'articolo è tratto dal Nuovo Diario Messaggero di Imola

Aumenti in vista per le tariffe dei servizi comunali a partire dall’anno prossimo. L’argomento è stato al centro di una recente riunione di giunta: in vista della presentazione del bilancio di previsione 2010, che avrà luogo nella seduta del consiglio comunale del 9 dicembre, è stato preso in esame tutto il tariffario del Comune, al fine di stabilire gli adeguamenti da inserire in bilancio.
Sul tavolo, la rosa completa delle tariffe comunali, comprendente: i parcheggi a pagamento e gli abbonamenti per i residenti, i trasporti pubblici verso il cimitero per la ricorrenza dei defunti, l’illuminazione votiva, la fornitura dei pasti alle mense scolastiche, agli anziani e ai dipendenti comunali, gli standard urbanistici, i diritti di segreteria, i centri estivi dei servizi per l’infanzia, i servizi educativi e scolastici, gli impianti sportivi.
Ma si tratta di aumenti importanti, che peseranno molto sulle tasche dei cittadini? Dobbiamo quindi aspettarci un 2010 economicamente più pesante? «Nient’affatto - rassicura il sindaco Raffaele Cortesi - l’adeguamento delle tariffe comunali è un atto necessario per poter impostare il bilancio di previsione, quindi si tratta di un passaggio normale e previsto. Non ci sarà nessun aumento importante e degno di nota: alla maggior parte dei servizi comunali, come ad esempio per i servizi mensa, verrà semplicemente applicato l’aumento Istat, pari all’1%».
Un aspetto che di certo interessa molto ai cittadini è quello dei parcheggi pubblici, la cui tariffa attuale è pari a 70 centesimi all’ora. Questa tariffa aumenterà? Il sindaco non si sbottona e si limita a dire: «Ben poco, solo alcuni centesimi». Ma visto che i singoli centesimi non sono accettati dalla maggior parte dei parcometri, si può prevedere che la tariffa della sosta a pagamento potrà lievitare almeno di 10 centesimi, salendo così a 80.
Altro aspetto importante, uno di quelli che pesa di più sulle tasche dei cittadini, è quello riguardante le tariffe degli asili nido e delle scuole materne comunali. Ma anche qui il sindaco minimizza: «Nessun aumento rilevante: per le famiglie con un reddito Isee inferiore ai 12mila euro non ci sarà alcun aumento, e gli adeguamenti Istat saranno applicati solo per i redditi Isee superiori ai 20mila. Insomma - conclude - non c’è nulla da preoccuparsi: un piccolo adeguamento è inevitabile, ma si tratterà di qualcosa di veramente impercettibile».
Gli adeguamenti in questione non sono comunque ancora stati fissati con precisione, quella svoltasi in giunta è stata una prima riunione sul tema ai fini del completamento del bilancio 2010.

mercoledì 8 luglio 2009

Il Programma delle opere del Comune di Casola nell'anno 2009


Questo il piano delle opere pubbliche da attuarsi nel Comune di Casola nel 2009 suddiviso per interventi, importo, finanziamenti.
Balza subito agli occhi che l'esposizione maggiore sul bilancio del comune deriva dall'impianto di teleriscaldamento che comporta una spesa direttamente assunta con mutuo per circa € 290.000,00. Non è poco. Dobbiamo anche capire quale sia l'intervento previsto alla Mengotta che si trova in uno stato di rilevante avanzamento. Strano.. nessuno ne sa niente.
Acquisiremo altri dati prima di decidere la posizione che il nostro Gruppo Consiliare assumerà sugli investimenti 2009 e naturalmente sulle opere che maggiormente caratterizzano l'anno: la caldaia, la Mengotta, e la cosiddetta ricostruzione del Viale Neri.
Ogni ulteriore informazione acquisita sarà immediatamente portata a conoscenza dei cittadini.